Dovete fare un pacchetto per gli ovetti da regalare a Pasqua????
Vi presento Wendy......
MATERIALE DA PROCURARE: BUSTA COLORATA PER IL CORPO
CARTONCINO ROSSO PER LA CRESTA
CARTONCINO GIALLO PER IL BECCO
UNA PIUMA PER LA CODA
UN PENNARELLO PER DISEGNARE L'OCCHIO
UNA PINZATRICE
E OVVIAMENTE TANTISSIMI CIOCCOLATINI ............(ADORO LA PASQUA).
CIAO E BUONA PASQUA!!!
CI PIACE CREARE ..CI PIACE CUCINARE ...CI PIACE IL VINTAGE... CI TROVATE ANCHE SU FACEBOOK.
Cerca nel blog
domenica 24 marzo 2013
IDEE PER IL CENTROTAVOLA DI PASQUA.
E' arrivata la primavera e con essa arriva anche la Pasqua .
Questa festa ha come simbolo le uova con le quali si possono fare dei bellissimi centrotavola .
Se avete bisogno di un po' di ispirazione ...eccovi accontentate .
![]() |
cartone portauova +piccoli bicchieri + fiori di stagione =centrotavola ecologico |
giovedì 14 marzo 2013
19 MARZO -FESTA DEL PAPA'
Tra pochi giorni ci sara' la festa del papa', avete gia' pensato al biglietto d'auguri e al pacchetto per il regalo da fare magari insieme ai vostri bimbi?
Iniziamo dal biglietto...
-cartoncino colorato
-forbici
-matita
-carta in fantasia
-2 bottoni
PIEGATE IL CARTONCINO A META'
TRACCIATE CON LA MATITA DUE LINEE NELLA PARTE CHIUSA DEL FOGLIO
PIEGATE I LEMBI E OTTENETE IL COLLETTO
RITAGLIATE LA CRAVATTA USANDO UNA CARTA IN FANTASIA
INCOLLATE I BOTTONI
E VOILA' IL BIGLIETTO E PRONTO .....
E NATURALMENTE TANTI TANTI AUGURI A TUTTI I PAPA'!!!
Iniziamo dal biglietto...
-cartoncino colorato
-forbici
-matita
-carta in fantasia
-2 bottoni
PIEGATE IL CARTONCINO A META'
TRACCIATE CON LA MATITA DUE LINEE NELLA PARTE CHIUSA DEL FOGLIO
PIEGATE I LEMBI E OTTENETE IL COLLETTO
RITAGLIATE LA CRAVATTA USANDO UNA CARTA IN FANTASIA
INCOLLATE I BOTTONI
E VOILA' IL BIGLIETTO E PRONTO .....
UTILIZZANDO IL MODELLO PER FARE LA CRAVATTA POTETE CREARE UN GRAZIOSO PACCHETTO PRONTO PER CONTENERE QUALSIASI REGALO ...
E NATURALMENTE TANTI TANTI AUGURI A TUTTI I PAPA'!!!
sabato 9 marzo 2013
TERZO GIORNO A FIRENZE
![]() |






Tantissima pioggia.....quindi tanta umidita' e i dolori reumatici si fanno sentire.
Tanto fango.....ai giardino dei Boboli ,ma di una aristocratica bellezza .
Tante case......poche piante ,ma io sono abituata ai viali alberati di Torino .
Tanti giapponesi .....tanti partono ma tanti ne arrivano.
Tanta coda .....per acquistare il panino con il lesso (o bollito) da Nerbone .
Tanta fatica .....per visitare l'intero palazzo Pitti (giardino+museo delle porcellane+museo degli argenti +galleria del costume).
Tanto stupore .......davanti le opere all'interno della galleria degli Uffizi.
Tanti divieti .....non si poteva fotografare tantissime cose.
Tanta fortuna .....ho strofinato bene bene il muso del maialino (che in verita' è un cinghiale).
Tanta piacere ......a mangiare un tortino al cioccolato e mandorle .
Tanto stupore ......davanti alle botteghe antiquarie.
Tanta felicita'.......arrivare in camera ,fare una doccia e spaparazzarsi sul letto.


venerdì 8 marzo 2013
SECONDO GIORNO A FIRENZE
Tanta ma tanta pioggia.......pero' rende Firenze piu' romantica.
Tanto tanto camminare.....per non perderci gli angoli piu' pittoreschi.
Tanto odore di cibo .....in ogni dove si passi c'è una cucina in piena attivita'.
Tanti tanti giapponesi ......piu' di ieri e con tante buste dei negozi di elite(beati loro).
Tantissime borse......qui è il mio paradiso in terra.
Tanti mercati.....dovunque c'è uno spiazzo ci sono le bancarelle.
Tantissima trippa.....da mangiare con il panino e i nipponici ci fanno colazione alle 9 del mattino .Io continuo a preferire il classico cappuccino con pasterella.
Tante chiese.....tutte bellissime.
Tanti crocifissi....il piu' bello quello di Michelangelo nella chiesa del S. Spirito(ma non si poteva fotografare).
Tante statue.....per il momento quelle che mi sono piaciute di piu' sono la pieta' di Michelangelo,il David e Perseo che uccide Medusa.
Tante opere di Donatello...ovviamente non potevo perdermi i suoi pergameni di bronzo all'interno della navata della chiesa di San Lorenzo(anche qui è vietato fare foto).
Tante fontane .....la piu' strabiliante quella di Nettuno in piazza della signoria.
Tante etnie diverse......abbiamo mangiato al brasileo un locale di specialita' brasiliane vicino al mercato dove tutto era ottimo e di turisti eravamo solo noi .
Tanto tanto camminare.....per non perderci gli angoli piu' pittoreschi.
Tanto odore di cibo .....in ogni dove si passi c'è una cucina in piena attivita'.
Tanti tanti giapponesi ......piu' di ieri e con tante buste dei negozi di elite(beati loro).
Tantissime borse......qui è il mio paradiso in terra.
Tanti mercati.....dovunque c'è uno spiazzo ci sono le bancarelle.
Tantissima trippa.....da mangiare con il panino e i nipponici ci fanno colazione alle 9 del mattino .Io continuo a preferire il classico cappuccino con pasterella.
Tante chiese.....tutte bellissime.
Tanti crocifissi....il piu' bello quello di Michelangelo nella chiesa del S. Spirito(ma non si poteva fotografare).
Tante statue.....per il momento quelle che mi sono piaciute di piu' sono la pieta' di Michelangelo,il David e Perseo che uccide Medusa.
Tante opere di Donatello...ovviamente non potevo perdermi i suoi pergameni di bronzo all'interno della navata della chiesa di San Lorenzo(anche qui è vietato fare foto).
Tante fontane .....la piu' strabiliante quella di Nettuno in piazza della signoria.
Tante etnie diverse......abbiamo mangiato al brasileo un locale di specialita' brasiliane vicino al mercato dove tutto era ottimo e di turisti eravamo solo noi .
Iscriviti a:
Post (Atom)